Agenzia Onoranze Funebri C.O.F.

Disbrigo delle pratiche funebri

L’agenzia funebre si occupa di tutta la parte burocratica connessa al decesso e alla cerimonia funebre.

Viene preso in carico ogni aspetto burocratico, comunicando con il Comune di Milano e le autorità competenti e intervenendo in maniera celere e con discrezione, per togliere alla famiglia ogni peso in un momento tanto delicato.



Per poter organizzare il funerale è importante avere tutti i documenti necessari, dall’attestato di morte ai permessi per il trasporto della salma, per questo motivo la soluzione migliore è affidarsi all’agenzia di pompe funebri per il disbrigo delle pratiche funerarie.

Contattaci per informazioni

Quali documenti è necessario preparare?

Denuncia del decesso

La prima delle procedure burocratiche alla quale attenersi è la denuncia di decesso presso il Comune nel quale è avvenuto il decesso.


Questa comunicazione deve essere effettuato da un familiare o da un delegato, come accade con l’Agenzia Funebre, che si incaricherà di denunciare il decesso al Comune. Per procedere con la denuncia del decesso presso il Comune è necessario presentare il documento della Constatazione del decesso eseguita dal medico curante, dalla guardia medica o dal 118.



La denuncia deve essere effettuata entro 24 ore dal decesso, per questo motivo la tempestività è fondamentale. Nel caso dell’agenzia funebre C.O.F. il personale si occuperà tempestivamente di effettuare la denuncia all’Ufficiale di Stato Civile presso il Comune di Milano o presso il Comune nel quale è avvenuto il decesso.

Documenti medici per il decesso

Dopo la denuncia del decesso sarà necessario l’ottenimento del certificato di morte stilato da parte del medico necroscopo, inviato dall’Asl territoriale di competenza.


Il compito del medico necroscopo è quello di certificare il decesso definendo la causa di morte. Sarà l’Ufficio di Stato Civile del comune a richiedere l’intervento del medico tramite l’Asl.


Nel caso in cui il decesso avvenga in una struttura ospedaliera sarà invece la Direzione Sanitaria a occuparsi delle certificazioni mediche.

Documenti per il funerale

Le onoranze funebri si prendono carico delle comunicazioni con l’ufficio di Polizia Mortuaria di Milano, definendo insieme ai familiari l’ora nella quale è avvenuto il decesso e dando disposizioni riguardo la tipologia di sepoltura definita per il defunto.


Vista l’elevata complessità delle pratiche funerarie e la delicatezza del momento l’agenzia funebre C.O.F. si occupa di tutta la burocrazia necessaria per organizzare un funerale. Discrezione e rapidità per il disbrigo celere di ogni pratica.

Share by: